Valentina Moncada nel 1990 fonda la sua galleria d’arte negli stessi Studi Patrizi e, parallelamente alla sua attività nell’arte contemporanea, si dedica allo studio della memoria storica di questo luogo attraverso esposizioni, saggi e progetti editoriali, tra cui si ricordano:
2007
90° anniversario del soggiorno di Pablo Picasso presso gli Studi Patrizi nel 1917: mostra e pubblicazione del libro Picasso a Roma (Mon atelier de via Margutta 53/b), Electa, Roma, 2007.
2009
Regia del tableau vivant di Luigi Ontani «mar’Dei guttAVI»: un omaggio agli artisti di via Margutta, con la mostra delle maschere dell’artista e la pubblicazione del volume ONTANI «mar’DEI guttAvi» (catalogo a cura di R. Reale Meucci, Umberto Allemandi & C., 2009).
2012
A seguito della scoperta dell’inedito archivio del Marchese Francesco Patrizi, suo trisnonno e fondatore degli omonimi studi, e dopo anni di ricerche, Valentina Moncada cura il Festival delle Arti Via Margutta ospitando tre personali degli artisti Johnny Moncada, suo padre e fotografo di moda, Gastone Novelli, Gino Severini e Nino Franchina. Per l’occasione viene pubblicato il volume Atelier a via Margutta. Cinque secoli di cultura internazionale a Roma, curato da Valentina Moncada (Umberto Allemandi & C., Torino. 2012).
2013
V. Moncada, Il viaggio e l’esotico a fine Ottocento: pionieri della fotografia a Roma. Documentazioni inedite relative agli Studi Patrizi di via Margutta, in Strenna dei Romanisti, Natale di Roma MMDCCLXVI, 2013.
2017
V. Moncada, Picasso a Via Margutta: l’atelier presso gli Studi Patrizi, in O. Berggruen (a cura di), Pablo Picasso. Tra Cubismo e Neoclassicismo 1915-1925, Skira, 2017